La “Febbre dell’Oro” californiano che contagiò il mondo intero
All’inizio del 1848 James Wilson Marshall diede vita inconsapevolmente alla più grande “Febbre dell’Oro” del XIX secolo.
Continua a leggereAll’inizio del 1848 James Wilson Marshall diede vita inconsapevolmente alla più grande “Febbre dell’Oro” del XIX secolo.
Continua a leggereEra il 17 febbraio 1933 quando il Senato degli Stati Uniti approvò il Blaine Act con il quale venne avviata la procedura costituzionale che avrebbe portato alla fine del cosiddetto Proibizionismo, il periodo della storia americana lungo ben 13 anni e nel corso del quale fu completamente vietata la vendita di bevande alcoliche.
Continua a leggereDurante il Medioevo la caccia aveva una funzione cruciale, era molto più di un passatempo e strettamente legata alla necessità di procacciarsi il cibo.
Continua a leggereIl commercio di Roma con la Gallia Comata prima della conquista si basava prevalentemente sul vino, che veniva importato prevalentemente dall’Italia.
Continua a leggereProtesta fiscale e protesta religiosa: furono queste le motivazioni che spinsero parte dei Paesi Bassi nella seconda metà del Cinquecento alla lotta contro il dominatore spagnolo.
Continua a leggereAnversa nel XV secolo divenne la culla di una nuova era sociale ed economica a tal punto che l’organizzazione e le regole del commercio medievale si infransero sotto l’avanzata del capitalismo e della libertà.
Continua a leggereIn ognuna delle fasi storiche di Roma antica la schiavitù ha recitato sempre un ruolo estremamente importante in quanto elemento essenziale alla sopravvivenza dell’economia romana.
Continua a leggereDopo la sua elezioni alla Casa Bianca, il presidente Reagan, per far fronte alla crisi degli Stati Uniti varò la sua riforma più ambiziosa, quella cioè che mediaticamente prese il nome di “Reaganomics”.
Continua a leggereLa storia che stiamo per raccontarvi non ha però per protagonista il re di Spagna ma il suo ministro più fidato, Zenon de Somodevilla, meglio conosciuto come Marchese de Ensenada, che fu segretario del tesoro reale e responsabile agli affari commerciali con le Indie.
Continua a leggereForse non tutti lo sanno ma si ritiene che la prima grande industria nella storia dell’America del Nord fu quella legata alla caccia e al commercio delle balene. Pratica dalle origini antichissime, è intorno al IX secolo d.C. che in Europa tra i baschi la caccia alle balene divenne un’attività rilevante, continuativa e non più solo legata al consumo locale
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario