Personaggi della Storia

L’assedio di Gaeta e la resa di Francesco II – ep. 19
Ascolta “L’assedio di Gaeta e la resa di Francesco II delle Due Sicilie – ep. 19” su Spreaker. Tra gli
Guerre & dintorni

Roma contro Cartagine: la Prima guerra punica – ep. 22
A partire dal 264 a.C. il Mediterraneo occidentale divenne il teatro di un’aspra lotta e bastò una scintilla affinché l’ostilità strisciante montata negli anni precedenti desse luogo a uno dei più lunghi e importanti conflitti della Storia antica, paragonabile per importanza a quello che contrappose le póleis greche alla Persia: la Prima guerra punica.
Cronache letterarie

Guelfi e Ghibellini: questione linguistica ed evoluzione diacronica dei termini
Tra le faccende che hanno caratterizzato l’Italia del passato, un posto d’onore spetta certamente al binomio “guelfi -ghibellini”, la cui contrapposizione ha sempre riscosso grande successo presso il pubblico più vario.
Lo sterco del Diavolo

La “Febbre dell’Oro” californiano che contagiò il mondo intero
All’inizio del 1848 James Wilson Marshall diede vita inconsapevolmente alla più grande “Febbre dell’Oro” del XIX secolo.
La Storia in cucina

Il cioccolato, da “bevanda degli dei” alla sua diffusione in Europa
La storia del cacao e del cioccolato si intreccia strettamente con quella della scoperta del Nuovo Mondo.